Scambiatori multitubo corrugati

Scambiatori multitubo corrugati

Scambiatori di calore multitubo corrugati, specificatamente progettati per il passaggio di liquidi con parti in sospensione o semi-solidi

Gli scambiatori della serie SM-C sono l’ideale per il trattamento termico, in raffreddamento o in riscaldamento, di prodotti alimentari non filtrati o non completamente liquidi.
A differenza degli scambiatori a piastre, particolarmente sensibili alle parti in sospensione nel liquido, grazie alle tubazioni è possibile gestire il passaggio di pezzi solidi senza il rischio d’intasamento.

Corrugatura progettata per il massimo dell’efficienza

Le nostre tubazioni corrugate  hanno un’incidenza notevole sulla prestazione dello scambiatore, in quanto permettono di aumentare la superficie di scambio termico a parità di lunghezza lineare e creare delle turbolenze ai fluidi di passaggio, massimizzando l’efficienza globale dello scambiatore di calore.
Sono molto efficienti, per questa ragione sono in grado di eseguire salti termici compresi ΔT tra i 5°C ed i 20°C in un singolo passaggio.
In altre situazioni vengono invece utilizzati in rimontaggio (ricircolo del prodotto) oppure vengono inseriti in processi industriali più complessi per funzionamento in continuo come il recupero di calore.

Sono molto utilizzati per il trattamento termico di prodotti alimentari, ma non solo:

  • Enologia: vino, mosto pigiato e diraspato
  • Produzione birra: mosto di birra
  • Lattiero caseario: latte appena munto, yogurt, creme di formaggio
  • Food processing: cioccolato, creme, salse, miele
  • Frutta: mosto di frutta
  • Verdura: addizionata di liquido di lavaggio per abbassare la temperatura prima della lavorazione
  • Prodotti non alimentari: liquame o digestato per recupero calore

Sono composti da un tubo esterno, chiamato mantello, ed uno o più tubi interni. Vengono dimensionati specificatamente per il tipo di prodotto da trattare, dal ciclo di lavoro richiesto e delle portate del prodotto e del fluido primario.
Possono essere coibentati per minimizzare le dispersioni termiche verso l’esterno, per mezzo di elastomero espanso a cellule chiuse di vari spessori (a seconda del trattamento termico da eseguire), finitura estetica e protettiva in lamierino di acciaio inox, con varie finiture estetiche, oppure in lamierino di alluminio.

A seconda del dimensionamento possono essere costruiti con caratteristiche diverse

  • Costruzione modulare nelle lunghezze di 2-3-4-6 metri ad uno o più circuiti
  • Tubazioni di standard in acciaio inox AISI 304 o AISI 316 e su richiesta sono disponibili altri tipi di acciaio
  • Esecuzione coassiale oppure multitubolare
  • Diametri tubazioni coassiali disponibili: DN 40 – 50 – 65 – 80 – 100 – 125 – 150 – 200
  • Nelle esecuzioni a multitubolare interno sono disponibili tubazioni a partire da DN 10
  • Curve a 180° con interassi standard o eseguite ad ampio raggio per i prodotti più viscosi
  • Curve raccordate Tri-Clamp, DIN oppure flangiate, che possono essere rimosse rapidamente per le operazioni di pulizia
  • Con compensatori di dilatazione che permettono il lavaggio CIP con vapore o acqua ad alte temperature
  • Telaio in acciaio inox AISI 304

Contattateci per maggiori informazioni.

Galleria fotografica

Scambiatori di calore