Scambiatori a piastre e centrali di termoregolazione

Scambiatori di calore a piastre sovrapposte ad altissima efficienza per liquidi omogenei filtrati
Gli scambiatori della serie SP sono gli scambiatori di calore più efficienti al mondo.
Per contro però sono adatti principalmente per il trattamento termico, in raffreddamento o in riscaldamento, di liquidi omogenei, filtrati o comunque senza parti in sospensione.
Per prodotti alimentari
Dove è necessaria la compatibilità alimentare gli scambiatori a piastre sono di tipo ispezionabile, con piastre guarnizionate (o incollate).
Le piastre di scambio termico sono di acciaio inox AISI 316L, con corrugature specificatamente studiate per diversi liquidi alimentari:
- Vino: per eseguire il processo di stabilizzazione tartarica in continuo, con possibilità di abbinamento ad un sistema di recupero calore per riscaldare nuovamente il vino appena stabilizzato prima dell’imbottigliamento
- Birra: per eseguire il raffreddamento rapido ed il processo di pastorizzazione
- Latte: per refrigerarlo e per il processo di pastorizzazione
- Bevande alcoliche e liquori: per processi relativi alla refrigerazione ed all’imbottigliamento
- Soft-drink, acqua e bevande gasate: destinate al processo di carbonicazione prima dell’imbottigliamento
- Sciroppi: per mantenerli a bassa viscosità, al servizio di sale preparazioni sciroppi
Per tutti gli altri prodotti
Dove non è richiesta la compatibilità alimentare, gli scambiatori possono essere di tipo saldobrasato. Mantengono la stessa efficienza dei loro cugini ispezionabili ma hanno il vantaggio di essere molto più economici.
Le piastre sono di acciaio inox AISI 316L legate con brasatura in rame puro, hanno moltissimi tipi di corrugature adatte per ogni tipo di fluido.
- Olio diatermico: riscaldato o raffreddato a seconda del tipo di processo
- Liquidi ad alte prestazioni: Temper, Therminol, principalmente utilizzati nei processi a bassa temperatura
- Lubrorefrigeranti, oli utilizzati nei processi di taglio meccanico: utilizzati per raffreddare mandrini ed utensili da taglio
- Vapore, acqua calda sanitaria o per uso tecnologico: per tutti gli utilizzi termici e di recupero calore
- Idrocarburi liquidi e derivati del petrolio: per processi industriali di produzione energia
Centrali di termoregolazione dotate di pompe di circolazione e sistemi automatici di gestione del processo, tutto in monoblocco
Centrali di termoregolazione assemblate in monoblocco, complete di termoregolazioni (elettroattuate o pneumatiche), elettropompe per la circolazione (o il rilancio) dei liquidi primari e secondari, quadro di controllo e gestione del sistema, delle termoregolazioni, delle pompe e dei segnali di automatizzazione del processo agli altri macchinari presenti sull’impianto.
Contattateci per maggiori informazioni.