Da diversi anni, il settore della refrigerazione sta vivendo un processo graduale di sostituzione dei fluidi frigorigeni sintetici di vecchia generazione. Un percorso promosso dalle normative adottate a livello internazionale ed europeo in risposta all’emergenza climatica.
In uno scenario in cui l’ecocompatibilità dei refrigeranti ha assunto un ruolo di primaria importanza, dalla partnership tra Frascold e Zoppi – azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi di refrigerazione e chiller studiati su misura per le diverse applicazioni industriali – nasce la centrale a etano destinata alla produzione e trasformazione di energia e garanzia di risultati misurabili in termini di prestazioni, sostenibilità e affidabilità.